Penso che tra tutti i lavori, il nostro, sia quello che deve scontare maggiormente quelli che sono stati i danni fatti nel passato, mi spiego meglio: nel nostro lavoro l’avvento delle moderne tecnologie ha totalmente STRAVOLTO l’approccio a ogni problema. Dagli interventi che possono essere progettati al computer e poi riportati in bocca tramite strutture stampate in 3D, agli apparecchi per allineare i denti TOTALMENTE INVISIBILI, alla sedazione cosciente che permette una seduta in totale relax anche al paziente più fifone e impaurito fino ad arrivare agli interventi di implantologia a carico immediato dove in un solo giorno riusciamo a riabilitare un paziente in maniera assolutamente fissa… e potrei andare avanti per pagine e pagine..
Ogni volta che vedo un paziente che se la sta letteralmente facendo sotto al pensiero di sedersi sulla poltrona del dentista stai sicuro che è una persona che ha frequentato in passato dei vecchi dentisti che ancora non si erano convertiti a questo nuovo cambio di passo verso la modernità della nostra professione. Un cambio di passo che ad oggi permette di far vivere ogni esperienza dal dentista tranquilla, sicura e assolutamente indolore.
All’interno di questa nuova concezione di lavoro si pone il laser in odontoiatria.
Rispetto ai metodi di trattamento tradizionali, i laser dentali sono macchinari che in seguito ad interventi chirurgici garantiscono al paziente un processo di guarigione quasi senza cicatrici e notevoli miglioramenti nella riduzione dei germi. Inoltre grazie all’impiego del laser si registra nei pazienti una diminuzione dei dolori postoperatori e, di conseguenza, una minore assunzione di farmaci.